My name is Pitch, Elevator Pitch
Perché si chiama Elevator Pitch e perché scegliere di formarsi su questo argomento?
Perché si chiama Elevator Pitch e perché scegliere di formarsi su questo argomento?
Nono anno del corso di Sociologia della Multiculturalità presso ISIT – Istituto Accademico per Interpreti e Traduttori di Trento. Il corso vale anche per le aziende e
Parte prima, con la moto. Parte seconda, con la macchina.
Tarda estate, di mattina, 20 minuti prima della chiusura, concessionaria vuota,
MAIL! MAIL! MAIL! Sono intervenuto nuovamente, nei giorni scorsi, alla serata culturale del Tavolo per la Collaborazione ICT di Trento, presso la sede di Confindustria, tramite Performando. Negli incontri precedenti
Mi trovo spesso a provare a rispondere a questa domanda.
Appunto, quale lavoro? Il formatore? Il consulente? Il docente?
Il lavoro di formazione e consulenza prevede, ogni tanto, di evidenziare al cliente opportunità di miglioramento basate sulla modifica di piccoli particolari
Perché lo hai fatto, chi te lo ha chiesto, potevi startene in giro sulle tue due o quattro ruote senza fermarti qui.
Ci eravamo salutati con l’articolo presente sul Link n. 40, scritto a seguito della serata culturale
Oggi conosciamo Francesco Apuzzo docente esterno di comunicazione e marketing per le classi 3-4-5 turistico del nostro istituto.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.